Come ingrandire otticamente la stanza di un bambino? Trucchi per una cameretta per bambini

Spesso le stanze dei bambini sono molto piccole o strette. È una bella sfida organizzare lo spazio di un bambino lì. Tutto sommato, il fatto che un bambino sia piccolo non significa che abbia poche cose. Anzi, ne ha molte. Lo spazio limitato, combinato con la pletora di giocattoli, vestiti e accessori di un bambino, può far venire il mal di testa a molti genitori. La chiave del successo nell'organizzazione di questo spazio è soprattutto una buona pianificazione e l'uso di alcuni trucchi intelligenti.

Naturalmente, con alcune regole per arredare una stanza di questo tipo, è possibile ingrandirla otticamente e guadagnare spazio. La prima regola per progettare una stanza piccola è una buona disposizione delle zone.

Quali zone possiamo separare nella stanza di un bambino piccolo?

Nella stanza di un bambino piccolo, ingrandire visivamente lo spazio può fare una differenza significativa in termini di comfort e funzionalità. Un elemento fondamentale è la zona notte, che deve essere progettata all'insegna del risparmio di spazio e del comfort.

Il letto è il mobile più importante nel regno di un bambino. È il luogo in cui si riposa dopo una giornata movimentata. La soluzione ideale per i fratelli è un letto a castello, che permette di creare due comodi posti letto, occupando la superficie di un solo letto. Se la stanza appartiene a un solo bambino e si vuole creare una zona notte per gli ospiti, un letto estraibile è la soluzione perfetta. Durante il giorno, il secondo letto viene nascosto, rendendo la stanza del bambino più spaziosa.

Nella stanza di un bambino piccolo è importante anche organizzare l'area di apprendimento in modo adeguato. È qui che il bambino svilupperà le sue passioni, acquisirà conoscenze e farà i compiti. Il cuore della zona di apprendimento è la scrivania. Deve essere abbastanza grande da contenere tutti i libri, i quaderni e gli utensili necessari senza ingombrare la stanza. I modelli con cassetti o ripiani sono ideali per tenere in ordine le cose.

Disporre un'area di studio nella camera di una ragazza
Disporre un'area di studio nella camera di una ragazza

In una stanza piccola, ritagliare uno spazio adeguato per il gioco può sembrare una sfida, ma con un po' di ingegno si può creare un vero e proprio paradiso per il piccolo esploratore.

In una stanza piccola, ogni metro quadrato di pavimento è prezioso. Per questo motivo, è bene separare uno spazio di gioco centrale, lasciando il pavimento libero al centro della stanza. In questo modo il bambino avrà più spazio per esplorare e farà sembrare la stanza più spaziosa.

Ricordate che la suddivisione in zone serve a far sì che una stanza piccola possa servire al meglio e ospitare il bambino. Uno spazio di questo tipo ci serve meglio e cresce con il bambino.

Ora vi presenterò le regole da seguire per gli interni dei bambini piccoli, ma non solo. Si tratta di regole molto universali.

Come ingrandire otticamente la stanza dei bambini? Principi dell'ingrandimento visivo

  1. Piano - Idealmente, il pavimento è abbastanza uniforme. Probabilmente il materiale e il colore del pavimento saranno gli stessi delle altre parti della casa. Ma nella stanza dei bambini un tappeto o una stuoia in più è molto importante. Il tappeto più grande possibile, in colori chiari, andrà benissimo. In termini di design, è meglio utilizzare una versione minimalista, cioè senza motivi e in tinta unita. Può trattarsi di un tappeto orlato e soffice nelle dimensioni.
Carta da parati a righe rosa da abbinare allo stile moderno della casa colonica e allo stile minimalista
Carta da parati a righe rosa

2. Muri - Le pareti chiare nei toni del grigio tenue, della sabbia o del beige funzionano molto bene in questi ambienti. Inoltre, consiglio vivamente l'uso della carta da parati nelle stanze piccole per aggiungere interesse visivo. Il nostro carta da parati a righe ad esempio strisce di peonia. Anche le carte da parati lineari e delicate in colori tenui si adattano bene alle stanze piccole. Un buon esempio è la nostra Carta da parati peonia con balze in blu e motivi rosa o forestali. Anche la dama e i pois sono versioni neutre della carta da parati. Con i colori neutri, potrebbero mancare gli accenti infantili. Potete utilizzare la nostra adesivi murali e attaccarli a una parte di muro vicino all'area di gioco o semplicemente attaccarli alle porte o ai mobili.

3. Mobili - Per quanto riguarda i mobili, opterei sicuramente per gli armadi a muro, necessariamente sotto il soffitto. Questo non solo fa sembrare più grande una stanza piccola, ma offre anche uno spazio di archiviazione extra. È inoltre meglio evitare mobili singoli come cassettiere, tavoli, armadi e così via. È molto meglio ricorrere a soluzioni come la combinazione di uno spazio per i giocattoli con un piano d'appoggio per i lavori creativi.

4. Tessuti -Sono curioso: vi siete mai chiesti quanto sia importante il ruolo dei tessuti negli interni? Spesso la stanza di un bambino ha una superficie di circa 8-12 m2 e la superficie dei tessuti, come tende, tendaggi, copriletto, biancheria da letto, cuscini decorativi e tappeti, è molto più grande. Questo probabilmente illustra meglio l'importanza dei tessuti. Nelle stanze piccole, consiglio di utilizzare tessuti molto semplici, ma con belle trame. Le trapunte e i cuscini decorativi possono avere motivi delicati in colori pastello.

5. Poster - Sulle gallerie murali fallite si può scrivere una trilogia. E non è così difficile. C'è una regola sacra! Seguitela! È meglio avere un solo quadro molto grande in una bella cornice con una parte esterna passe che diversi quadri più piccoli. Soprattutto nelle stanze piccole questo è molto importante. Vi invito a i nostri poster murali per bambini. Abbiamo un'ampia selezione di questi prodotti.

6. Colori - Questa regola si applica praticamente a tutte le regole citate. Limitarsi a max. 3 colori. Preferibilmente chiari e pastello. È buona norma preparare una tavolozza di colori a scelta e, al momento dell'acquisto, verificare di persona se i prodotti scelti rientrano nella gamma di colori prescelta. Se vi attenete a queste 6 regole, la cameretta dei bambini sarà funzionale e molto più grande. Un effetto collaterale sarà che sarà anche bella e senza tempo.

Disporre una cameretta per i fratelli e le sorelle
Disporre una cameretta per i fratelli e le sorelle

Come ingrandire otticamente una stanza con la carta da parati?

In una piccola stanza per bambini, la carta da parati giusta può fare miracoli, ingrandendo otticamente lo spazio e aggiungendo carattere. Quali sono i trucchi da utilizzare?

  • I colori vivaci sono d'obbligo. Bianco, crema, grigio, blu tenue: questi colori riflettono la luce, facendo apparire la stanza più luminosa e spaziosa.
  • Strisce: verticali o orizzontali? Dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Se volete che una piccola stanza per bambini sembri più alta, scegliete una carta da parati a righe verticali. Le linee verticali porteranno lo sguardo verso l'alto e il soffitto sembrerà più alto. Nelle stanze strette, invece, le righe orizzontali funzionano meglio per allargare otticamente la stanza.
  • Murale con prospettiva, come un paesaggio o uno skyline cittadino, possono creare l'illusione della profondità e ingrandire otticamente la stanza del bambino. Ricordate però di scegliere un murale con colori vivaci e un disegno chiaro.
Disporre una zona studio in una stanza piccola per un ragazzo
Disporre una zona studio in una stanza piccola per un ragazzo

Come ingrandire otticamente una stanza con il colore?

Uno dei modi più efficaci per ingrandire otticamente una stanza è quello di armonizzare la combinazione di colori delle pareti e dei pavimenti. Scegliendo toni simili, si confondono i confini tra le pareti e il pavimento, facendo apparire la stanza più grande.. Optate per le tonalità chiare del bianco, del beige, del grigio o dei colori pastello per conferire maggiore ampiezza agli interni.

Se volete introdurre colori più forti in una stanza con uno spazio ridotto, fatelo con moderazione. Scegliete una o due pareti d'accento con colori più intensi e dipingete il resto con una tonalità chiara. Questo contrasto non sovrasterà l'interno.

Dipingere il soffitto di un colore più chiaro rispetto alle pareti è un altro modo intelligente per ingrandire otticamente gli interni. Il soffitto apparirà così più alto. È inoltre consigliabile lasciare una striscia di colore bianco intorno al bordo superiore delle pareti, per migliorare ulteriormente l'effetto.

it_ITItaliano
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.